Gestione dello scambio tra i fornitori, il contractor e il cliente della documentazione tecnica per la realizzazione di un impianto (registrazione dei transmittals e dei commenti del Cliente utilizzando i principali sistemi EDMS).
Raccolta e assemblaggio in formato elettronico dei manuali di uso e manutenzione dei componenti di un impianto per potere accedere alla documentazione relativa a ciascun componente tramite il suo “tag” (ad esempio KKS)
Raccolta e assemblaggio in formato elettronico della documentazione certificativa (certificati degli esami e delle prove eseguiti nel corso della fornitura, certificati di taratura, certificati di conformità delle apparecchiature, certificati di garanzia delle singole parti, ecc.) in conformità a quanto prescritto dal PCQ (piano controllo qualità) per tutti i componenti di un impianto.
Verifica che i fornitori eseguano quanto richiesto dall’ordine del cliente, rispettando i termini ed i tempi di consegna per poter informare il cliente circa l’avanzamento dell’ordine ed evidenziare per tempo eventuali criticità.
Partecipazione al FAT (factory acceptance test), tramite ispezione delle apparecchiature e dei componenti di un impianto prima dell’invio al cantiere per il montaggio.
Controllo saldature e coordinamento di tutti i controlli non distruttivi (CND) relativamente a strutture metalliche, piping ecc.. in fase di montaggio in cantiere.
Pianificazione e controllo dei tempi delle attività di un progetto. L’allestimento dell’MTS (master time schedule) e il suo successivo aggiornamento periodico vengono realizzati tramite MS Project. Per ogni attività la MTS definisce i legami e le precedenze. Vengono periodicamente prodotte le “curve di avanzamento” (“S” Curves).
Copyright © 2013 Digiteca s.r.l.
Servizi integrati per l'ingegneria e l'architettura - Tutti i diritti riservati - Company information - Privacy Policy, Cookie Policy